+
Citazione Clin Drug investig. 2006; 26 (2): 63-74. astratto BACKGROUND: L'obiettivo dello studio era quello di valutare gli effetti dell'acido alendronico relativa una volta alla settimana per Risedronic acido una volta alla settimana sulla densità minerale ossea (BMD), i marcatori del turnover osseo e tollerabilità nel trattamento dell'osteoporosi nelle donne in postmenopausa. METODI: Questo è stato uno studio randomizzato, studio in doppio cieco double-dummy multicentrico internazionale (75 centri in 27 paesi in Europa, America e Asia-Pacifico). Un totale di 1303 donne sono stati proiettati e 936 con bassa densità ossea (T-score & lt; o = -2.0 a livello della colonna, dell'anca trocantere, totale dell'anca o del collo del femore) sono stati randomizzati; 91% (n = 854) hanno completato lo studio. I pazienti sono stati randomizzati al trattamento con acido alendronico attivo 70 mg a settimana (Fosamax) e placebo identico a Risedronic acido settimanale o attiva acido risedronico 35 mg a settimana (Actonel) e placebo identico a alendronico settimanale acido per 12 mesi. L'endpoint primario di efficacia era la variazione percentuale dal basale in hip trocantere a 12 mesi. Gli endpoint secondari comprendevano la variazione percentuale rispetto al basale della colonna lombare, dell'anca in toto e del femore BMD del collo; marcatori biochimici del turnover osseo (compreso il siero osso-specifica fosfatasi alcalina [BSAP] e il tipo urinario collagene N-telopeptide [NTx]); e la sicurezza e la tollerabilità valutata riportando di eventi avversi. RISULTATI: Acido alendronico prodotte incrementi maggiori nella densità minerale ossea di fatto acido risedronico a 12 mesi in tutti i siti misurati. Media percentuale aumenta rispetto al basale in hip trocantere al mese 12 erano 3,56% e il 2,71% in acido alendronico e gruppi acidi Risedronic, rispettivamente (differenza di trattamento [95% CI]: 0.83% [0,22, 1,45; p = 0,008]). Percentuale medio dal basale aumenta erano maggiori di acido alendronico di acido risedronico livello della colonna lombare, dell'anca in toto e del collo femorale al mese 12 (p = 0.002, p & lt; 0,001, p = 0,039, rispettivamente). L'aumento della BMD con l'acido alendronico confrontati con l'acido risedronico sono stati anche significativamente maggiore a 6 mesi presso il trocantere e dell'anca totale. C'è stata una maggiore riduzione del turnover osseo con acido alendronico rispetto all'acido risedronico: NTx è diminuita del 58% con acido alendronico rispetto al 47% con acido risedronico a 12 mesi (p & lt; 0,001); e BSAP è diminuita del 45% con acido alendronico rispetto al 34% con acido risedronico a 12 mesi (p & lt; 0,001). tollerabilità globale e la tollerabilità gastrointestinale superiore erano simili per entrambi gli agenti. In conclusione, l'acido alendronico una volta prodotte settimanale maggiore aumento della BMD in entrambi i siti bacino e colonna vertebrale e maggiori riduzioni in osso fatturato relativo alla Risedronic acido una volta alla settimana. Entrambi gli agenti sono stati ben tollerati senza differenze significative nelle esperienze avverse del tratto gastrointestinale superiore. I medici dovrebbero prendere in considerazione questi risultati quando si prendono decisioni di trattamento per le donne in post-menopausa con osteoporosi. PMID 17163237 [PubMed - indexed for MEDLINE]

No comments:
Post a Comment